Chi siamo

Per chi non lo conoscesse, il Lions International è un’associazione nata nel 1917 e presente in tutto il mondo “al servizio della gente”. E’ l’organizzazione di assistenza più grande al mondo con un milione e mezzo di soci riuniti un 48.000 club in 210 paesi.

I Lions club (tra cui il nostro) sono luoghi in cui i soci si riuniscono e offrono il loro tempo a favore delle comunità locali e dell’umanità. Un interesse particolare è dedicato da sempre alla lotta alla cecità (è Lions la Scuola nazionale dei cani-guida per non vedenti), al diabete, alla fame nel mondo, al cancro infantile, e alla tutela dell’ambiente. Il Lions interviene anche in caso di disastri: nel solo secondo semestre del 2020 ha distribuito oltre 3 milioni e mezzo di dollari per 184 soccorsi, di cui una parte anche nel nostro paese.

Un ascolto per te

Con questa piattaforma il Lions Club del Pinerolese Host fornisce “ascolti” di vario genere: innanzitutto libri (racconti, novelle, romanzi) ma anche brevi brani musicali accompagnati dal commento di musicisti, brevi lezioni dedicate alla conoscenza di opere d’arte, percorsi laboratoriali e suggerimenti per attività didattiche dedicati ai più piccoli da poter svolgere anche a casa. Un progetto che si propone non solo di “tenere compagnia” e avvicinare chi ha problemi di accesso ai libri e ai classici “luoghi-del-sapere” ma principalmente di stimolare nelle persone la curiosità e il desiderio di conoscenza.

Il Service è stato realizzato grazie alla collaborazione e alla co-progettazione della Fondazione Cosso, della libreria Volare di Pinerolo, de L’Eco del Chisone, dell’azienda Play!, della Diaconia Valdese … e di tanti che, volontariamente, hanno messo e mettono a disposizione il loro tempo, le loro competenze, la loro voce per realizzare questi materiali che mettiamo a vostra disposizione